Chicago dimentica di essere la miglior difesa della lega e subisce una sonora sconfitta da parte di Phila che decide di giocare in contropiede azzeccando la scelta e facendo del male agli avversari che non trovano contro misure. Non bastano i 18 di Rose e i 20 di Watson per controllare la gara perchè i padroni di casa guidati da Iggy (19, 9 e 4) fanno quello che vogliono e nel terzo periodo mettono il parziale decisivo. Ottimo il contributo di Holiday (17, 4 e 5), Williams (14 e 6 assist), Allen (15 e 6) e Young (19 e 8). (watch)
Orlando stenta e a fatica vince sui Wizards che restano in scia per tutta la gara, Young (24) e Lewis (20 e 8) approfittano dei 10 assist di Wall e rispondono ad ogni canestro dei Magic guidati come sempre da Howard (23 e 18) che insieme a Hedo (16, 4 e 5) e Anderson (23 e 7) prova a controllare la gara e nel finale sembra riuscirci. Quando mancano 2 minuti alla fine Orlando va sopra di 10 ma Washington recupera anche grazie a Crawford (19 e 6 assist), i Magic però prima con Redick (21) e poi con Anderson mettono due triple che regalano la vittoria alla squadra di Topolino. (watch)
Primo quarto devastante per Miami che sommerge di canestri i Bucks, Lebron (40, 8 e 5) prende il comando e grazie anche a Wade (23, 8 e 6) e Chalmers (16 e 5 assist) prendono un buon margine di vantaggio. Milwaukee però inizia a reagire e dal secondo periodo rosicchia punti su punti avvicinandosi minacciosamente, a 6 minuti dalla fine le due squadre si ritrovano in parità, Jennings (31, 4 e 8) si accende e con una serie di triple porta avanti i suoi che non si guardano più indietro e ottengono un'importante vittoria. Bene Gooden (17, 9 e 5) che vince la sfida con Bosh. (watch)
Primo tempo in equilibrio tra Mavs e Thunder con le due squadre che non riescono a mettere il break decisivo, nel secondo tempo però le cose cambiano perchè Oklahoma preme sull'acceleratore e mette il parziale che cambia la gara. Durant (23, 13 e 3) e Westbrook (33, 6 e 4) mettono in chiaro le cose e affossano Dallas a cui non basta Terry (25) e la doppia doppia di Matrix (12 e 10). Per i Thunder bene anche Harden (10, 7 e 9) e Ibaka (4 e 11). (watch)
Minnesota parte bene e con Love (21 e 17) e Rubio (10, 4 e 6) si porta in vantaggio ma dal secondo periodo in poi, poco alla volta crolla sotto i colpi di Granger (36 e 7) e Collison (20, 6 e 9). Minny prova a reagire ma non bastano Ridnour (16) e Pekovic (13 e 12) perchè i Pacers non mollano e grazie anche alle buone prove di Hibbert (15 e 9), West (12 e 8) e George (10) accumulano un buon margine di vantaggio che consente ad Indiana di ottenere la vittoria. (watch)
I Clippers riescono a spuntarla solo nel finale dopo che hanno rincorso per buona parte della gara. Paul (34, 5 e 11) e Griffin (31 e 14) danno spettacolo ma anche Williams (19) da il suo contributo e nei minuti finali riescono a mettere tra se e gli avversari punti preziosi rendendo vano il tentativo di rimonta. Bene Jefferson (27, 12 e 4) ma non basta. (watch)
giovedì 2 febbraio 2012
mercoledì 1 febbraio 2012
Memphis wins in O.T.
Chiedo scusa a tutti i nostri lettori ma per mancanza di tempo devo ripiegare su un commento generale della notte NBA. Partiamo con Boston che ha la meglio sui Cavs grazie a Pierce (20 e 6 assist) ed altri 4 in doppia cifra, a nulla serve la rimonta finale di Cleveland, Varejao (20 e 20) e Irving (21 e 6 assist) sugli scudi ma non basta. Sempre ad Est Indiana batte i Nets grazie alla doppia doppia di Hibbert (18 e 14) e alle buone prove di Granger (21, 7 e 5) e George (24), non bastano uno strepitoso Williams (34 e 7 assist) e i 28 di Morrow. I Grizzlies hanno bisogno dell'over time ma alla fine hanno la meglio sui Nuggets che nonostante Harrington (23, 10 e 4) e Miller (20, 6 e 6) devono arrendersi, Memphis mette 5 giocatori in doppia cifra ma da segnalare sono le prestazioni di Gay e Gasol entrambi con 20 e 13. Los Angeles asfalta i Bobcats, con 6 giocatori oltre i 10 punti L.A. può contare su Kobe (24), che riposa per buona parte della gara, e sui due giganti Gasol (10, 9 e 3) e Bynum (20 e 11) che da un grosso contributo alla causa.
martedì 31 gennaio 2012
Libro della settimana
"Una perfetta giornata perfetta" di Page Martin.
Nella pagina "Books" trovate la recensione.
Nella pagina "Books" trovate la recensione.
Clippers dominate Thunder
Chicago controlla dall'inizio alla fine grazie a Rose (35 e 8 assist) che segna a ripetizione e sforna assist per i compagni che ringraziano mettendo punti a referto. Ottimo il reparto lunghi con Korver (17, 5 e 3), Boozer (18 e 8) e Noah (14, 13 e 7) che hanno la meglio sui diretti avversari. Per i Wizards bene Wall (20 e 6 assist), Young (17 e 5) e McGee (16 e 9) che però non bastano alla causa, i Bulls sono troppo forti ed hanno più soluzioni offensive che sfruttano a dovere. (watch)
Dopo un primo quarto in sordina in cui gli Hornets hanno avuto la meglio, Miami si sveglia e comincia a recuperare punti preziosi. Lebron (22, 11 e 8) e Wade (22, 3 e 5) rimettono le cose al loro posto ed il resto della gara diventa un allenamento, soprattutto il terzo periodo in cui gli Heat piazzano un break devastante che spegne ogni speranza per New Orleans. (watch)
Metti una sera in cui Gay fa 0/7, gli Spurs sono reduci da una cocente sconfitta e per giunta infilano 10 triple. E' una di quelle da dimenticare perchè neanche le proverbiali rimonte dei Grizzlies possono nulla ed infatti nonostante l'ultimo quarto sia in netto favore dei padroni di casa a spuntarla sono gli altri grazie al rookie Leonard (12 e 10) ma anche al resto della truppa di Pop. (watch)
Primo tempo in equilibrio con Houston e Minnesota che si scambiano canestri a ripetizione, nel terzo periodo le cose cambiano e la gara prende la via di Minny. Neanche a dirlo si mettono in moto Rubio (18, 8 e 11), Love (29 e 7) e dalla panca Beasley (34), si 34 dal pino e per i Rockets è game over. 42-25 il parziale che vanifica gli sforzi fatti fin li da Martin (29) e Budinger (13). (watch)
Sul campo dei Jazz i Blazers si portano subito in vantaggio raggiungendo la doppia cifra di scarto, bene Aldridge (25 e 7) e Crawford (14) ma Utah non molla e rimonta con Millsap (19 e 15) e Miles (15). A 6' 35" dalla fine le due squadre sono in parità, si continua così fino a pochi secondi dalla fine quando i Jazz mettono un paio di canestri e Portland non riesce a recuperare. (watch)
Brutta sconfitta per i Thunder che vengono asfaltati dai Clippers grazie alle giocate di Paul (26 e 14 assist) che manda sopra il ferro Griffin (22, 7 e 2) con una certa frequenza, ottimi anche Butler (22) e Billups (13 e 5 assist). Assente Sefolosha, Oklahoma schiera in quintetto Harden (7, 4 e 5) che da sesto uomo rende decisamente di più, Durant (36 e 13) e Westbrook (31) danno come sempre spettacolo ma questa volta rimediano una sconfitta. (watch)
Dopo un primo quarto in sordina in cui gli Hornets hanno avuto la meglio, Miami si sveglia e comincia a recuperare punti preziosi. Lebron (22, 11 e 8) e Wade (22, 3 e 5) rimettono le cose al loro posto ed il resto della gara diventa un allenamento, soprattutto il terzo periodo in cui gli Heat piazzano un break devastante che spegne ogni speranza per New Orleans. (watch)
Metti una sera in cui Gay fa 0/7, gli Spurs sono reduci da una cocente sconfitta e per giunta infilano 10 triple. E' una di quelle da dimenticare perchè neanche le proverbiali rimonte dei Grizzlies possono nulla ed infatti nonostante l'ultimo quarto sia in netto favore dei padroni di casa a spuntarla sono gli altri grazie al rookie Leonard (12 e 10) ma anche al resto della truppa di Pop. (watch)
Primo tempo in equilibrio con Houston e Minnesota che si scambiano canestri a ripetizione, nel terzo periodo le cose cambiano e la gara prende la via di Minny. Neanche a dirlo si mettono in moto Rubio (18, 8 e 11), Love (29 e 7) e dalla panca Beasley (34), si 34 dal pino e per i Rockets è game over. 42-25 il parziale che vanifica gli sforzi fatti fin li da Martin (29) e Budinger (13). (watch)
Sul campo dei Jazz i Blazers si portano subito in vantaggio raggiungendo la doppia cifra di scarto, bene Aldridge (25 e 7) e Crawford (14) ma Utah non molla e rimonta con Millsap (19 e 15) e Miles (15). A 6' 35" dalla fine le due squadre sono in parità, si continua così fino a pochi secondi dalla fine quando i Jazz mettono un paio di canestri e Portland non riesce a recuperare. (watch)
Brutta sconfitta per i Thunder che vengono asfaltati dai Clippers grazie alle giocate di Paul (26 e 14 assist) che manda sopra il ferro Griffin (22, 7 e 2) con una certa frequenza, ottimi anche Butler (22) e Billups (13 e 5 assist). Assente Sefolosha, Oklahoma schiera in quintetto Harden (7, 4 e 5) che da sesto uomo rende decisamente di più, Durant (36 e 13) e Westbrook (31) danno come sempre spettacolo ma questa volta rimediano una sconfitta. (watch)
lunedì 30 gennaio 2012
Billups burns Nuggets
A Chicago per poco non riesce il colpo, Rose (34, 6 e 6) tiene in partita i Bulls rimontando più volte lo svantaggio ma non riuscendo mai a prendere il comando. Lebron (35, 11 e 5) guida Miami ad un'importante vittoria che però arriva solo all'ultimo tiro e grazie all'aiuto di Bosh (24 e 12) e Wade (15, 4 e 7). Il quintetto dei Bulls va tutto in doppia cifra ma alcune dimenticanze in difesa hanno fatto la differenza a favore dei padroni di casa. (watch)
Allen (22) si prende la scena e porta i Celtics al comando per quasi tutta la gara, ben supportato da Garnett (14 e 7) e Pierce (18, 6 e 5) si arriva a 2 minuti dalla fine sopra di 7 ma i Cavs reagiscono e con Varejao (18 e 9) e con un grandissimo Irving (23, 4 e 6) ribaltano la situazione strappando la vittoria in trasferta. (watch)
Dallas mette subito le cose in chiaro e prende un consistente vantaggio grazie alla super serata di Terry (34), si arriva così all'ultimo quarto in netto vantaggio e si pregusta la vittoria. Nell'ultimo periodo con Duncan (12 e 6) e Parker (9) sul pino gli Spurs si affidano alla panchina per gli ultimi minuti di garbage time ma le cose non vanno proprio così, Neal (19 e 7 assist), Bonner (8), Green (12 e 5) e Anderson (8 e 5) riportano San Antonio in parità e per poco non ci scappa la vittoria. Terry a pochi decimi dalla fine mette il canestro della parità e si va all'over time. Pop se la gioca ancora con la panchina ma deve arrendersi all'ultimo tiro. (watch)
L'ultimo periodo si apre in parità e per quasi tutto il tempo nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento, solo nei minuti finali grazie a Kobe (35 e 14) L.A. riesce a spuntarla contro i giovani Wolves che hanno in Rubio (5, 4 e 8) e Love (33 e 13) la colonna portante, questa volta però devono fare i conti anche con Gasol (28, 6 e 3) e Bynum (21, 7 e 2) che sotto canestro non lasciano scampo agli avversari. Bene Beasley (18 e 12) ma non basta per battere i Lakers. (watch)
Billups (32) mette a ferro e fuoco Denver ma i Clippers riescono a strappare la vittoria solo nei secondi finali dopo che le squadre si sono alternate al comando per tutta la gara. CP3 (25, 6 e 7) è in serata di grazia e fa girare bene la squadra, B-Griff (17 e 13) bene ma non devastante come al solito. Per i Nuggets invece bene Gallinari (17 e 7), Nene (18 e 9), Miller (16 e 10 assist), Harrington (16) e Fernandez (12 e 6) ma gli ospiti nel finale sbagliano meno ed ottengono la vittoria. (watch)
Allen (22) si prende la scena e porta i Celtics al comando per quasi tutta la gara, ben supportato da Garnett (14 e 7) e Pierce (18, 6 e 5) si arriva a 2 minuti dalla fine sopra di 7 ma i Cavs reagiscono e con Varejao (18 e 9) e con un grandissimo Irving (23, 4 e 6) ribaltano la situazione strappando la vittoria in trasferta. (watch)
Dallas mette subito le cose in chiaro e prende un consistente vantaggio grazie alla super serata di Terry (34), si arriva così all'ultimo quarto in netto vantaggio e si pregusta la vittoria. Nell'ultimo periodo con Duncan (12 e 6) e Parker (9) sul pino gli Spurs si affidano alla panchina per gli ultimi minuti di garbage time ma le cose non vanno proprio così, Neal (19 e 7 assist), Bonner (8), Green (12 e 5) e Anderson (8 e 5) riportano San Antonio in parità e per poco non ci scappa la vittoria. Terry a pochi decimi dalla fine mette il canestro della parità e si va all'over time. Pop se la gioca ancora con la panchina ma deve arrendersi all'ultimo tiro. (watch)
L'ultimo periodo si apre in parità e per quasi tutto il tempo nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento, solo nei minuti finali grazie a Kobe (35 e 14) L.A. riesce a spuntarla contro i giovani Wolves che hanno in Rubio (5, 4 e 8) e Love (33 e 13) la colonna portante, questa volta però devono fare i conti anche con Gasol (28, 6 e 3) e Bynum (21, 7 e 2) che sotto canestro non lasciano scampo agli avversari. Bene Beasley (18 e 12) ma non basta per battere i Lakers. (watch)
Billups (32) mette a ferro e fuoco Denver ma i Clippers riescono a strappare la vittoria solo nei secondi finali dopo che le squadre si sono alternate al comando per tutta la gara. CP3 (25, 6 e 7) è in serata di grazia e fa girare bene la squadra, B-Griff (17 e 13) bene ma non devastante come al solito. Per i Nuggets invece bene Gallinari (17 e 7), Nene (18 e 9), Miller (16 e 10 assist), Harrington (16) e Fernandez (12 e 6) ma gli ospiti nel finale sbagliano meno ed ottengono la vittoria. (watch)
Iscriviti a:
Post (Atom)